@2020. Sparch S.r.l – Tutti i diritti riservati.

top
(COMPETITION)

VILLA ZARRI

BOLOGNA

Una Villa, la cui costruzione risale al 1578, immersa in un incantevole parco appoggiato sui Colli bolognesi. Il ritmo del sole per distillare il Brandy Italiano Villa Zarri: gocce di spirito in cui scienza e pratica trovano il giusto equilibrio negli alambicchi. Lo scorrere paziente del tempo nel sigillo della sua azione che fa invecchiare l’acquavite rendendo ogni sorso un viaggio.

La cantina dove l’acquavite invecchia nelle botti di rovere fino a trovare il suo sapore è un luogo sacro, scrigno di una tecnica che si tramanda da più di tre secoli.

Il progetto di intervento ha avuto l’obiettivo di primario di preservare l’ex cantina di invecchiamento e far dialogare questa struttura con il resto del parco che la circonda. Per far accadere tutto questo è stata ideata e realizzata un’infrastruttura con lo scopo di proteggere l’intero complesso dalla strada, creando al contempo un filtro visivo e acustico. Ma non solo: tramite questa infrastruttura è stato possibile gestire le aree pubbliche e quelle private introducendo una gerarchia tra spazi serviti e spazi serventi. Infine, l’infrastruttura servirà anche per offrire ai visitatori vedute prospettiche di Villa Zarri.

Pensata per modellarsi all’interno del giardino, l’infrastruttura, esplorando il tema del portico, offre la possibilità di poter sperimentare percorsi all’interno del parco caratterizzati dalla presenza di spazi aggregativi intorno agli alberi esistenti. La sua base flessibile è in grado di ospitare funzioni temporanee a seconda delle situazioni ed esigenze.

Cliente
Privato
Categoria
Progetti di Architettura
Anno
2018