Sulle rovine dell’Acquedotto Vergine, in una delle zone più suggestive di Roma a due passi da Piazza di Spagna e da Fontana di Trevi, ecco il secondo flagship store di Rinascente dopo quello di Piazza Fiume. Cambia per sempre l’idea di passeggiata in Via del Tritone: non si potrà fare a meno di visitare il Palazzo e da lì godersi la vista sublime dei tetti di Roma e delle sue meraviglie.
Roma è la città delle fontanelle. Pezzi unici, irripetibili, meraviglie inaspettate per il turista ignaro e solide certezze nelle afose giornate estive per il cittadino romano. Roma, le fontane e gli acquedotti. La Rinascente di Via del Tritone si inserisce proprio qui: sulle rovine dell’Acquedotto Vergine, sito archeologico di inestimabile importanza per capire ciò che è stata Roma Antica. Otto piani che partono dall’interrato dove sorgeva l’Acquedotto per svilupparsi fino a toccare il cielo. Acqua, cielo, aria e terra: nel nuovo Palazzo della Rinascente questi elementi giocano tra di loro in rimandi di luce assicurati dalle 96 finestre che spiccano sulle vetrate. Dal piano interrato si sale per diversi livelli fino all’ottavo dove lo sguardo si ferma, prende respiro e si posa su Roma.
È come una cattedrale il Palazzo della Rinascente: bisogna arrivare alla sommità, dove è nascosto il campanile, per scoprire la Bellezza. Che qualcuno ha definito Grande.
Il progetto del Palazzo della Rinascente ci ha accompagnato per più di dieci anni. E tutto questo è diventata soddisfazione nel veder aperto e funzionante uno dei più grandi Centri Commerciali urbani d’Europa proprio al centro della Città di Roma. Il nostro ruolo ci ha visto protagonisti nell’ambito della prevenzione incendi e della consulenza specialistica della Direzione Lavori. Anche qui il segno distintivo del nostro intervento è stato quello di immaginare e rendere fattibili soluzioni complesse che hanno consentito al Centro Commerciale di mantenere la sua immagine architettonica nel rispetto degli obblighi normativi previsti dal progetto.